CORSO TRIENNALE

 
 
Sede del corso: Roma
 
 
Il nuovo corso di scrittura multimediale offre un percorso triennale in cui gli studenti, grazie alla docenza di un gruppo di professionisti affermati e altamente specializzati, grazie a un'intensa attività pratica di scrittura, grazie a workshop, seminari, masterclass con ospiti di fama internazionale, grazie a stages presso realtà lavorative ed esperienze dirette nel settore dell'entertainment, vengono preparati all'ingresso nel mondo del lavoro. Soprattutto imparano a scrivere per le industrie più importanti dell'intrattenimento mediatico: il cinema, la fiction seriale, il videogame, il fumetto, l'animazione, il cartone animato, la narrativa, il web e persino il gioco di ruolo. Molteplici e interconnesse anime della comunicazione, realtà sempre più alla disperata ricerca di una figura di storyteller nuova, il narratore transmediale.
 
 
 
 
Il programma didattico interdisciplinare viene proposto agli studenti declinato e approfondito dai responsabili del corso, uno per ogni diverso media, che lo applicano e lo leggono secondo i codici delle diverse discipline. A parlare di scrittura e a far esercitare gli allievi, quindi, oltre ai docenti di riferimento, interverranno sceneggiatori cinematografici e televisivi, registi, fumettisti e romanzieri, game designer e narrative designer del mondo videoludico, esperti di storytelling nel gioco di ruolo.
Partendo dai fondamenti della scrittura e da un'alfabetizzazione letteraria, passando attraverso la costruzione transmediale degli universi narrativi, fino ad arrivare all'approfondimento dei singoli media e alla scelta di una vocazione narrativa, gli studenti costruiranno la propria figura professionale e, sotto la guida dei docenti, svilupperanno un progetto personale che alla fine del triennio si concretizzerà in una proposta da presentare all'industria dell'entertainment.
 
 
PUNTI CHIAVE DEL CORSO
 
 
  • • Il primo corso di storytelling multimediale per diventare Scrittori, Autori, Producer.

    Filo diretto con le realtà lavorative: preparazione all’ingresso nel mondo del lavoro e periodi di esperienza professionale nelle diverse industrie.

    • Docenza di affermati professionisti del settore.

  • Videogame, cinema, fumetti, serie TV, animazione, narrativa, web, gdr: un unico corso per scrivere per tutte le industrie dell’entertainment.

    Didattica interconnessa: nuovi protocolli per la didattica e nuove tecnologie per lo streaming del sapere.

    • Docenza di affermati professionisti del settore.

 
 

Vorrei informazioni per l'iscrizione

Inserisci la tua email per essere ricontattato e per chiarire ogni tuo dubbio

 
 

OPPURE

puoi contattarci tramite il canale che preferisci

 
 
PROGRAMMA DIDATTICO
 
 
Per formare lo studente e guidare, nell’arco di tre anni, la sua evoluzione da allievo ad Autore professionista, il corso di scrittura multimediale affronta ogni tema sempre attraverso quattro passaggi fondamentali:

L’IDEAZIONE (sviluppo e collaborazione autoriale per i contenuti)
LA GESTIONE (workflow)
IL MERCATO (targeting e positioning)
L’ESERCIZIO (costante esercitazione pratica e produzione di contenuti)
 
 
  • I ANNO

    • Origini del linguaggio ed evoluzione del racconto nella storia
    • Fondamenti generali di scrittura
    • Introduzione e presentazione dei diversi media e relative industrie
    • Alfabetizzazione e introduzione allo storytelling
    • Introduzione alla drammaturgia: il tema, i generi, i protagonisti, i motori narrativi, l'arena, i dialoghi, le descrizioni, il ritmo
    • Sviluppo dell’autorialità
    • Ideazione e creatività
    • Introduzione al workflow
    • Fondamenti di Proprietà Intellettuale e Diritto d’Autore

    Project work: sviluppo di un progetto singolo in chiave di racconto.

    Workshops e Masterclass: lavoro connesso al percorso e al progetto dell’allievo con ospiti internazionali in rappresentanza delle varie industrie.

  • II ANNO

    • Acquisizione dell’architettura narrativa transmediale e strutturazione dell’universo narrativo
    • Declinazione del racconto per adattarlo alle necessità industriali
    • Presentazione e analisi dei mercati di riferimento
    • Riconoscimento della propria vocazione narrativa
    • Approfondimento del workflow nelle diverse industrie
    • Approfondimento sulla Proprietà Intellettuale e sul Diritto d’Autore

    Project work: al progetto singolo del primo anno viene applicata un’architettura transmediale e viene predisposto lo sviluppo attraverso i differenti media.

    Workshops e Masterclass: lavoro connesso al percorso e al progetto dell’allievo con ospiti internazionali in rappresentanza delle varie industrie.

  • III ANNO

    • Consolidamento della propria vocazione narrativa attraverso un media specifico
    • Specializzazione nella creazione e sviluppo di testi attraverso il media prescelto
    • Affinamento dello storytelling attraverso tutti i media
    • Acquisizione delle hard e soft skill richieste nelle diverse discipline
    • La tutela legale della propria IP: assistenza operativa nei passaggi necessari

    Project work: realizzazione della bibbia transmediale del proprio progetto e di un prodotto narrativo specifico; programma di partecipazione a eventi dedicati, incontri di lavoro e presentazioni professionali per collocare il proprio progetto.

    Workshops e Masterclass: lavoro connesso al percorso e al progetto dell’allievo con ospiti internazionali in rappresentanza delle varie industrie.

 
 
L'OFFERTA AIV CAMPUS
 
 
  • AIV CAMPUS

    AIV Campus, è il classico mondo dei nostri corsi, così come è sempre stato, quindi in presenza, in aula e nel rispetto delle restrizioni e nella garanzia dei protocolli di sicurezza e sanificazione.
    • Accesso allo streaming live delle lezioni

      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

    • Accesso alla lezione in asincrono per 7 giorni

      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

    • Diretto contato con il docente

      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

    • AIV CARD (convenzioni partner)

      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

    • Worskhop AIV scontati

      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

    • Presenza in aula

      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

    • Acesso alla struttura

      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

    • Interazione a lezione

      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

    UPGRADE
    • AIV Viaggi

      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

    • AIV College

      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

    • AIV Hardware

      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

    • AIV BLACK TEAM

      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

    COSTI
    Per tutti i corsi è prevista un'iscrizione annuale pari a 750€
    Il costo annuale del corso Storytelling Campus é pari a 5250€ pagabile in tre rate
    Sono disponibili soluzioni di pagamento rateizzato differenti contattando l'amministrazione

    ISCRIVITI ORA

 
 
FAQ
 
 

  • QUALI SONO I REQUISITI PER ACCEDERE AI CORSI AIV?

    FAQs Aiv01 Non esistono requisiti particolari per iscriversi ai corsi. Si richiede, però, che lo studente sia maggiorenne e non stia frequentando contemporaneamente un liceo o altro istituto superiore. Inoltre, si richiede, prima di iscriversi, di prenotare un colloquio conoscitivo, nel quale lo studente sarà anche introdotto all’Accademia ed ai Corsi. Nemmeno saper disegnare o conoscere la matematica sono requisiti per seguire al meglio i corsi, in quanto le necessarie nozioni artistiche e matematiche verranno trattate a lezione. Inoltre i docenti sono a vostra disposizione per valutare insieme la scelta del percorso più congeniale, sia in base ai propri interessi che alla precedente formazione.

  • CHE DIFFERENZA C'È TRA AIV E GLI ALTRI CORSI ITALIANI SULLO SVILUPPO DI VIDEOGIOCHI?

    AIV è una scuola mirata alla formazione di giovani professionisti intenzionati a lavorare nell’industria videoludica. Ogni corso è pertanto di natura estremamente pratica, volto all’acquisizione di tutte le abilità professionali necessarie per competere sul mercato del lavoro a livello internazionale. Inoltre, i piani didattici sono strutturati in un’arco temporale che permetta la completa comprensione di tutti gli argomenti trattati, e vengono regolarmente rivisti e migliorati per adeguarli alle nuove tecnologie e alle richieste del mercato.

  • QUALI SBOCCHI CI SONO PER UNO STUDENTE AIV? E IN QUALI AMBITI È IN GRADO DI OPERARE?

    Lo studente che si diploma presso AIV è operativamente pronto per entrare in una software house italiana o estera come “Risorsa Junior” e cominciare in tal modo la propria carriera da professionista nel mondo dei videogiochi. AIV ha inserito i migliori studenti in software house italiane ed estere e continua a ricevere richieste di outsourcing e manpower da parte di realtà nazionali ed internazionali. Inoltre le competenze acquisite in AIV sono trasversali e permettono di spaziare anche in altri ambiti lavorativi; ad esempio i grafici e gli animatori possono trovare impiego in settori quali: pubblicità, cinema, cinema d’animazione, sviluppo di app, design industriale, stampa 3D. I programmatori invece possono applicare le loro competenze in settori quali: militare, civile, sviluppo applicativi e gestionali, gestione server, ecc… Infine, i compositori potranno produrre musiche ed effetti sonori per serie tv, film, documentari, e perfino mostre, fiere e parchi a tema.

  • POSSO ISCRIVERMI AD UNO QUALSIASI DEI CORSI O DEVO SEGUIRLI TUTTI?

    È possibile seguire uno solo dei percorsi di studio, data la mole di studio ed esercitazione necessaria.

  • DI CHE COSA HO BISOGNO PER SEGUIRE I CORSI?

    Un blocco per gli appunti e una penna sono sicuramente fondamentali, così come un pc portatile di qualsiasi marca, di fascia medio/alta. I requisiti consigliati sono: processore i5 (meglio i7), almeno 12 Gb di RAM (meglio 16), scheda video dedicata, possibilmente NVidia GTX serie 1000 o successive.

  • CHE SUCCEDE SE DEVO INTERROMPERE GLI STUDI PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE?

    In caso di recesso per giusta causa, ovvero in presenza di un evento che non renda possibile la frequentazione dei Corsi (come ad esempio una malattia o un infortunio), lo Studente sarà esonerato dal pagare le rate residue, restando obbligato a pagare esclusivamente il corrispettivo per le lezioni seguite.

  • COME POSSO TROVARE UN ALLOGGIO VICINO ALL'ACCADEMIA?

    AIV è situata non lontano dalla stazione Termini e nei pressi dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, per questo nella zona sono continuamente disponibili alloggi per studenti e non, sia camere che posti letto. Puoi trovare alcune risorse qui, qui, qui, qui, qui e qui.