PROGRAMMAZIONE PER VIDEOGIOCHI
CORSO TRIENNALE
Il programmatore specializzato nello sviluppo di videogiochi è colui che rende possibile il corretto funzionamento di tutti gli aspetti tecnici e interattivi del videogioco: dal rendering al gameplay, dall’intelligenza artificiale alle componenti multiplayer.
Il corso di Programmazione per Videogiochi mira a fornire allo studente un quadro completo delle tecnologie chiave dell’industria del game development. Il programma didattico viene costantemente aggiornato in base alle richieste del mercato, sempre mantenendo diversi capisaldi, soprattutto durante il primo anno, il cui obiettivo è fornire delle solide basi di programmazione classica. Essendo spesso il programmatore una figura tecnica di riferimento nei team di sviluppo, allo studio dei linguaggi di programmazione, delle librerie e dei Game Engine vengono affiancate lezioni sul lavoro in team e la gestione dei progetti.
Il corso prevede anche la trattazione dei fondamenti di algebra lineare, trigonometria e fisica newtoniana necessari alle diverse aree di specializzazione.
Il corso di Programmazione per Videogiochi mira a fornire allo studente un quadro completo delle tecnologie chiave dell’industria del game development. Il programma didattico viene costantemente aggiornato in base alle richieste del mercato, sempre mantenendo diversi capisaldi, soprattutto durante il primo anno, il cui obiettivo è fornire delle solide basi di programmazione classica. Essendo spesso il programmatore una figura tecnica di riferimento nei team di sviluppo, allo studio dei linguaggi di programmazione, delle librerie e dei Game Engine vengono affiancate lezioni sul lavoro in team e la gestione dei progetti.
Il corso prevede anche la trattazione dei fondamenti di algebra lineare, trigonometria e fisica newtoniana necessari alle diverse aree di specializzazione.
PROGRAMMA DIDATTICO
Hai ancora domande?
Inserisci la tua email per essere ricontattato e per chiarire ogni tuo dubbio