MUSICA PER VIDEOGIOCHI, FILM E TELEVISIONE
SOLAMENTE CAMPUS
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti i cookie, altrimenti non continuare.
CORSO BIENNALE
Inserisci la tua email per essere ricontattato e per chiarire ogni tuo dubbio
FAQs Aiv01 Non esistono requisiti particolari per iscriversi ai corsi. Si richiede, però, che lo studente sia maggiorenne e non stia frequentando contemporaneamente un liceo o altro istituto superiore. Inoltre, si richiede, prima di iscriversi, di prenotare un colloquio conoscitivo, nel quale lo studente sarà anche introdotto all’Accademia ed ai Corsi. Nemmeno saper disegnare o conoscere la matematica sono requisiti per seguire al meglio i corsi, in quanto le necessarie nozioni artistiche e matematiche verranno trattate a lezione. Inoltre i docenti sono a vostra disposizione per valutare insieme la scelta del percorso più congeniale, sia in base ai propri interessi che alla precedente formazione.
AIV è una scuola mirata alla formazione di giovani professionisti intenzionati a lavorare nell’industria videoludica. Ogni corso è pertanto di natura estremamente pratica, volto all’acquisizione di tutte le abilità professionali necessarie per competere sul mercato del lavoro a livello internazionale. Inoltre, i piani didattici sono strutturati in un’arco temporale che permetta la completa comprensione di tutti gli argomenti trattati, e vengono regolarmente rivisti e migliorati per adeguarli alle nuove tecnologie e alle richieste del mercato.
Lo studente che si diploma presso AIV è operativamente pronto per entrare in una software house italiana o estera come “Risorsa Junior” e cominciare in tal modo la propria carriera da professionista nel mondo dei videogiochi. AIV ha inserito i migliori studenti in software house italiane ed estere e continua a ricevere richieste di outsourcing e manpower da parte di realtà nazionali ed internazionali. Inoltre le competenze acquisite in AIV sono trasversali e permettono di spaziare anche in altri ambiti lavorativi; ad esempio i grafici e gli animatori possono trovare impiego in settori quali: pubblicità, cinema, cinema d’animazione, sviluppo di app, design industriale, stampa 3D. I programmatori invece possono applicare le loro competenze in settori quali: militare, civile, sviluppo applicativi e gestionali, gestione server, ecc… Infine, i compositori potranno produrre musiche ed effetti sonori per serie tv, film, documentari, e perfino mostre, fiere e parchi a tema.
È possibile seguire uno solo dei percorsi di studio, data la mole di studio ed esercitazione necessaria.
Un blocco per gli appunti e una penna sono sicuramente fondamentali, così come un pc portatile di qualsiasi marca, di fascia medio/alta. I requisiti consigliati sono: processore i5 (meglio i7), almeno 12 Gb di RAM (meglio 16), scheda video dedicata, possibilmente NVidia GTX serie 1000 o successive.
In caso di recesso per giusta causa, ovvero in presenza di un evento che non renda possibile la frequentazione dei Corsi (come ad esempio una malattia o un infortunio), lo Studente sarà esonerato dal pagare le rate residue, restando obbligato a pagare esclusivamente il corrispettivo per le lezioni seguite.
AIV è situata non lontano dalla stazione Termini e nei pressi dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, per questo nella zona sono continuamente disponibili alloggi per studenti e non, sia camere che posti letto. Puoi trovare alcune risorse qui, qui, qui, qui, qui e qui.